Laboratorio Aperto
Ravenna – MAR // Classis
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Chi Siamo
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è il luogo del presente dove creare la Ravenna del futuro, promuovere la cultura digitale e apprendere nuove competenze digitali.
Organizziamo momenti formativi per cittadini, professionisti, il mondo delle industrie culturali e creative, imprese e start up in uno spazio dove il digitale e il tecnologico s’incontrano per immaginare e creare la città che verrà.
News ed Eventi
Il Laboratorio Aperto di Ravenna abita in due importanti luoghi culturali della città, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Classis Ravenna- Museo della Città e del Territorio, dove prendono vita eventi formativi, progetti innovativi e incontri che ruotano intorno alla cultura digitale e all’innovazione.
Scopri tutte le novità e rimani aggiornato sulle ultime iniziative del Laboratorio Aperto di Ravenna.
Chi Siamo
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è il luogo del presente dove creare la Ravenna del futuro, promuovere la cultura digitale e apprendere nuove competenze digitali.
Organizziamo momenti formativi per cittadini, professionisti, il mondo delle industrie culturali e creative, imprese e start up in uno spazio dove il digitale e il tecnologico s’incontrano per immaginare e creare la città che verrà.
News ed Eventi
Il Laboratorio Aperto di Ravenna abita in due importanti luoghi culturali della città, il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Classis Ravenna- Museo della Città e del Territorio, dove prendono vita eventi formativi, progetti innovativi e incontri che ruotano intorno alla cultura digitale e all’innovazione.
Scopri tutte le novità e rimani aggiornato sulle ultime iniziative del Laboratorio Aperto di Ravenna.
News
Lo Smartworking vero: 4 incontri
L’importanza di una comunicazione coerente e coesa tra colleghi, collaboratori e amici si è a dir poco cementificata nel 2020. Il distanziamento sociale e la traslazione sul digitale di pressoché ogni processo hanno fatto emergere il bisogno di costruire delle...
Europa, Cultura, Innovazione
L’emergenza Covid19 ha messo a dura prova le nostre vite, travolgendo abitudini, sicurezze e certezze. L’intero mondo così come lo abbiamo conosciuto è stato messo a dura prova: lavoro, formazione, scuola, sport, viaggi e mobilità. Europa, Cultura e Innovazione:...
Practitioner digitali: tools e nuove pratiche di lavoro
Una raccolta di appuntamenti online per approfondire l'uso di strumenti di lavoro digitali e la loro applicazione nel campo della formazione e comunicazione digitale. Con questo corso potrai capire come presentarti a un pubblico interessato a quello che fai, elaborare...
Calendario eventi
Lo Smartworking vero: 4 incontri
L’importanza di una comunicazione coerente e coesa tra colleghi, collaboratori e amici si è a dir poco cementificata nel 2020. Il distanziamento sociale e la traslazione sul digitale di pressoché ogni processo hanno fatto emergere il bisogno di costruire delle...
Europa, Cultura, Innovazione
L’emergenza Covid19 ha messo a dura prova le nostre vite, travolgendo abitudini, sicurezze e certezze. L’intero mondo così come lo abbiamo conosciuto è stato messo a dura prova: lavoro, formazione, scuola, sport, viaggi e mobilità. Europa, Cultura e Innovazione:...
Practitioner digitali: tools e nuove pratiche di lavoro
Una raccolta di appuntamenti online per approfondire l'uso di strumenti di lavoro digitali e la loro applicazione nel campo della formazione e comunicazione digitale. Con questo corso potrai capire come presentarti a un pubblico interessato a quello che fai, elaborare...
L’ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è un progetto finanziato dal POR-FESR 2014 e dalla regione Emilia-Romagna, e inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che collaborano in sinergia per portare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.

L’ecosistema innovativo delle imprese creative
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è un progetto finanziato dal POR-FESR 2014 e dalla regione Emilia-Romagna, e inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che collaborano in sinergia per portare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.

Condividi idee e genera soluzioni
Attività
Scopri tutte le attività nella sezione dedicata!
Soluzioni
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Soluzioni
Vuoi saperne di più? Vai alla sezione dedicata!
Attività
Scopri tutte le attività nella sezione dedicata!
Iscriviti alla Newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è uno spazio per i cittadini, dove promuovere la cultura digitale e l’innovazione in un ambiente attrezzato con tecnologie all’avanguardia per accrescere le competenze digitali. Promuoviamo la collaborazione tra cittadini, professionisti, industrie culturali e creative, imprese e start up, in un hub fisico che è luogo di formazione e scambio di idee, soluzioni e progetti per lo sviluppo di un’economia digitale e creativa. In questa “casa” la fruizione dei beni culturali, la cultura digitale e l’innovazione tecnologica si incontrano per creare nuove forme di comunicazione per le industrie culturali e creative, con lo scopo di valorizzare il patrimonio della città. Lo spazio è fruibile sia dai cittadini che dalle imprese e ospita attività di formazione, eventi e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è uno spazio per i cittadini, dove promuovere la cultura digitale e l’innovazione in un ambiente attrezzato con tecnologie all’avanguardia per accrescere le competenze digitali. Promuoviamo la collaborazione tra cittadini, professionisti, industrie culturali e creative, imprese e start up, in un hub fisico che è luogo di formazione e scambio di idee, soluzioni e progetti per lo sviluppo di un’economia digitale e creativa. In questa “casa” la fruizione dei beni culturali, la cultura digitale e l’innovazione tecnologica si incontrano per creare nuove forme di comunicazione per le industrie culturali e creative, con lo scopo di valorizzare il patrimonio della città. Lo spazio è fruibile sia dai cittadini che dalle imprese e ospita attività di formazione, eventi e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!