In questi mesi difficili abbiamo continuato a creare momenti di confronto e dibattito tra quanti credono in un rilancio collettivo del territorio, soprattutto dopo il momento difficile della pandemia.
Per animare e ampliare questo dibattito lanciamo (a breve tutte le info) 6 incontri di visione su ambiti che per noi raccontano le dimensioni imprescindibili per lo sviluppo e il benessere delle nostre comunità: Persone, Luoghi, Territori.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con Collettive Who RU?, della Classe URISE2020 del Master in Rigenerazione Urbana e Innovazione Sociale dell’Università IUAV ed il C.R.I.C.C. Il Centro di Ricerca per l’interazione con le Industrie Culturali e Creative dell’Università di Bologna, in partnership con Itinerari Paralleli.
Persone -> perchè al centro dei cambiamenti ci deve essere la volontà e la spinta ad agire e creare impatto positivo da parte di chi le comunità le caratterizza
Luoghi -> perchè nella valorizzazione degli spazi e del patrimonio nelle nostre città, ci può essere un nuovo modo di ripensare e raccontare la bellezza non più o non solo come segno estetico, ma come processo di accessibilità e inclusione per tutti e tutte.
Territori -> perchè la cultura ci deve aiutare a farci sentire parte di un ecosistema organico e integrale, dove sostenibilità ambientale, umana ed economica siano capaci di costruire modelli di consumo più adatti alle sfide della contemporaneità.
PERSONE
Chi sono gli attori della rigenerazione urbana e quali competenze utilizzano per lavorare con le marginalità e favorire processi rigenerativi inclusivi?
La ricerca “WhoRU? Rigeneratore urbano cercasi” ha l’intento di rintracciare le peculiarità di RU (Rigeneratrice/Rigeneratore Urbana/o), le motivazioni e vocazioni che lo guidano nel vasto e composito mondo della rigenerazione urbana.
Non risposte, ma domande per scatenare riflessioni collettive, per mettere in dubbio le nostre convinzioni e provare a costruire un vocabolario condiviso.
Le Case del Quartiere di Torino e Foqus di Napoli
Laura Sinagra Brisca e Sarah Ndjo Fernandes.
Laura Sinagra Brisca
Padovana di nascita classe 86, torinese di adozione dal 2009. Un profilo multidisciplinare: LT in Cooperazione allo sviluppo, LM in Geografia, LLM in Diritto, economia e finanza, master in rigenerazione urbana e innovazione sociale.
Sarah Ndjo Fernandes
Educatrice con un passato da antropologa, ha tradotto l’interesse al tema delle migrazioni e alla dimensione territoriale dell’esclusione in un percorso lavorativo a contatto con la cosiddetta marginalità.
 https://zoom.us/…/tJwpcuuppzsuE9JYFpmuHA3TWsczOUty9Epk
———————————————
PERSONE
Mutualismo, prossimità e partecipazione nei processi di rigenerazione urbana, culturale e creativa. Alcune esperienze significative della Fondazione Innovazione Urbana.
Partecipazione come prossimità. Fondazione Innovazione Urbana
Esperienze più creative di rigenerazione culturale e umana dei luoghi
Bologna attiva: mutualismo e economia collaborativa.Simona Colitti e Simona Beolchi.
Simona Colitti
Advanced designer dei servizi e assegnista di ricerca in CRICC.
Laureata in Advanced Design dei Servizi presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Collabora con diverse realtà, tra startup e aziende del territorio, e si specializza in UX Design e in processi innovativi e partecipativi guidati dal Design Thinking.
Chiara Faini
Esperta nella gestione e nel coordinamento di progetti culturali e di innovazione, con particolare esperienza negli ambiti dei third places e dell’economia sociale.
Dal 2019 coordina per la Fondazione per l’Innovazione Urbana i progetti culturali occupandosi di ideazione, curatela e produzione di eventi e prodotti culturali, del coordinamento di progetti di rigenerazione urbana e di sviluppo di distretti culturali.
REGISTRATI QUI
https://zoom.us/…/tJMlfuCsrzouHNak5Lv35IozOrNXNk2wu4xH
———————————————
LUOGHI
Dove si fa rigenerazione urbana?
A quale scala si interviene e con quali competenze?
La rigenerazione urbana non conosce limiti spaziali, ne osserviamo esempi nella micro e nella macro dimensione territoriale.
Si tratta di un lavoro multiscalare, la cui forza sta nella capacità di promuovere attività che hanno risonanza e impatto sul contesto locale, generando reti a partire da azioni in spazi di prossimità.
La progettazione condivisa di processi e azioni valorizza la relazione tra uomo-natura-cultura, attraverso la costruzione di un agire consapevole sul territorio.
Il rigeneratore urbano si può definire come una figura dal profilo ibrido, che comunica attraverso una pluralità di linguaggi.
Giulia Crotti e Ilaria Cottu
Giulia Crotti
Insolita Architetta laureata presso il POLIMI, si occupa di sostenibilità sociale e ambientale attraverso lo spazio pubblico, luoghi in abbandono e paesaggio. In seguito a esperienze di studio e di lavoro tra Valencia, Madrid e Milano, torna alle porte di Milano per innescare e osservare da vicino dinamiche virtuose di sviluppo locale innovativo.
Ilaria Cottu
Architetta per caso, aspirante RU per scelta. Vive e lavora a Forlì, dove svolge la professione e collabora in varie forme alla realizzazione di processi partecipativi sul territorio, cercando di conciliare la passione per le dinamiche della città all’interesse per le dinamiche interne alle sue comunità, senza che l’una prevalga sull’altra.
REGISTRATI QUI:
https://zoom.us/…/tJMsf-mqrT0qHNwQmHg_Z1SkuBPoFw71ZIcY
———————————————
LUOGHI
Spazi digitali che anticipano creatività, sperimentazione e riattivazione umana nella città reale.
Città creative, eventi temporanei top-down, sperimentazioni bottom up, comportamenti, riattivazione umana e culturale. Il design come agente di trasformazione dei luoghi nella dimensione materiale e immateriale.
CON: Giulia Tonioni e Elena Vai
Giulia Tonioni
Advanced designer dei prodotti e processi, specializzata nella gestione di processi di progettazione e nell’elaborazione di soluzioni innovative prodotto-servizio. Collabora con aziende ed enti di formazione del territorio applicando processi design driven. Assegnista di ricerca presso il Dipartimento delle Arti di Bologna sul tema “Mestieri e professioni contemporanee nel campo culturale e creativo”.
Elena Vai
Coordina le attività di ricerca e i progetti in C.R.I.C.C..– Università di Bologna. Specializzata nella creazione di comunità creative e nella co-progettazione culturale attraverso gli eventi. PhD in Architettura e Culture del progetto è esperta di relazioni con le ICC e indaga i concetti di tempo, creatività e sperimentazione quali agenti di riattivazione urbana, culturale e umana.
REGISTRATI QUI:
https://zoom.us/…/tJ0uc-urpjouGtFi3pL5C-KNzaLJyIbc_iO3
———————————————
TERRITORI
Qual è il valore attribuito ai processi di rigenerazione urbana?
E con quale lente si decide di attribuire valore?
Attraverso l’interpretazione dei dati raccolti con la ricerca “Who RU? Rigeneratore Urbano Cercasi”, proveremo ad indagare insieme quali sono le prospettive di sostenibilità dei processi e dei progetti, analizzando alcuni casi studio che muovono da politiche pubbliche a iniziative private, da nord a sud, alla ricerca di una nuova cornice di valore condiviso.
CON: Giulia Garbarini e Marika Moscatelli
Giulia Garbarini
Architetto e Dottore di Ricerca, ha studiato tra Genova, Trento e Hannover (DE) avvicinandosi ai temi dell’attivazione sociale all’interno delle politiche urbane e della Rigenerazione.
Attualmente è RU presso la PA, per incentivare processi abilitanti ed innovativi per la città di Genova.
Marika Moscatelli
Architetta romana classe 87, LM presso La Sapienza con una tesi in riqualificazione della città pubblica e master in rigenerazione urbana e innovazione sociale. La città è da sempre il suo campo professionale e di ricerca, all’inizio come spazio fisico, ed ora come luogo di interazione, scambio, incontro.