Laboratorio Aperto
Chi Siamo
Ravenna – MAR // CLASSIS
La Storia
deL mar // CLASSIS
La sede del Laboratorio Aperto di Ravenna si articola tra due importanti musei della città: il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Classis Ravenna- Museo della Città e del Territorio. La scelta di questi due musei come “casa” del Laboratorio Aperto ne rispecchia la funzione quale incubatore di idee, progetti e soluzioni volti al miglioramento e allo sviluppo della fruizione dei Beni Culturali.
La Storia
del mar // CLASSIS
La sede del Laboratorio Aperto di Ravenna si articola tra due importanti musei della città: il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna e Classis Ravenna- Museo della Città e del Territorio. La scelta di questi due musei come “casa” del Laboratorio Aperto ne rispecchia la funzione quale incubatore di idee, progetti e soluzioni volti al miglioramento e allo sviluppo della fruizione dei Beni Culturali.
Il progetto è infatti finalizzato all’attivazione di uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese, che ospita e promuove attività di formazione, eventi e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia, nel segno dell’innovazione per il settore beni culturali, turismo e le industrie culturali e creative.
Il Percorso di Riqualificazione mar // CLASSIS
Il Percorso di Riqualificazione mar // CLASSIS
Il progetto è infatti finalizzato all’attivazione di uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese, che ospita e promuove attività di formazione, eventi e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia, nel segno dell’innovazione per il settore beni culturali, turismo e le industrie culturali e creative.

Fondazione Giacomo Brodolini
È un Think and Do Tank che opera dal 1971 a livello europeo, nazionale e locale nel campo delle politiche di sviluppo e del lavoro. FGB è una organizzazione non profit con sede a Roma e con uffici a Milano, Torino, Bruxelles, Barcellona, e Ankara. Con uno staff di 50 persone e con più di 100 esperti e consulenti, si occupa di ricerca, consulenza, formazione e assistenza tecnica. Collabora con enti pubblici e privati a tutti i livelli territoriali, dalle Città alla Commissione EU.

ETT
È un’impresa Digitale e Creativa internazionale specializzata in innovazione tecnologica ed Experience Design. Nata nel 2000, impiega oggi oltre 100 persone distribuite tra la sede principale di Genova e le diverse sedi in Italia (Roma, Milano, Napoli, Ancona, Pescara, Palermo) e in Europa (Londra). ETT unisce design innovativo, storytelling e tecnologie all’avanguardia per creare esperienze coinvolgenti per i musei, spazi aziendali e pubblici.

Fondazione Flaminia
La compagine associativa di Fondazione Flaminia è composta da 25 soci che rappresentano le istituzioni e le associazioni di categoria del territorio; da 29 anni collabora con il Campus di Ravenna per supportare l’insediamento universitario nel territorio attraverso la gestione diretta di spazi e servizi. Dal 2015 è accreditata alla rete Alta Tecnologia come Centro per l’innovazione, dal 2017 è ente gestore del Tecnopolo di Ravenna, membro di 3 dei 7 Cluster-ER regionali.
Calendario
Dati: innovazione e cultura
Tornano i Lab Talks nell'ambito dei Laboratori aperti di Ravenna. Un ciclo di 4 appuntamenti dedicato ai Dati e alla loro importanza nell'ambito dell'innovazione e della cultura. 4 Talk e ospiti che ci racconteranno da prospettive diverse l'uso dei Dati. 19 ottobre...
News
Città gemelle digitali: cosa sono e come funzionano le “digital twin”?
Sono sempre di più le città del mondo che si stanno attrezzando per avere una “gemella digitale" che permetta loro di progettare nuove modifiche, sfruttando tutti i vantaggi offerti dalla tecnologia digitale. Città gemelle digitali: cosa sono, come nascono e perché...