Il seminario affronterà l’evoluzione e la storia del costume, facendo un piccolo excursus sulle più importanti e antiche sartorie italiane del cinema; per poi focalizzarsi sulle grandi differenze che intercorrono tra il costume nel cinema tradizionale e il costume nel cinema virtuale, partendo dalla semplice scelta del tessuto.
Si analizzerà l’evoluzione delle reference iconografiche di Dante Alighieri e come, tra cinema e teatro, il costume nelle rivisitazioni della Divina Commedia sia stato in continuo mutamento. Si vedrà, infine, il funzionamento di una sartoria, dal momento in cui vengono comunicate le misure a quello della creazione del costume.
DOCENTI
Alessandro Parrello è un regista, attore, autore e produttore cinematografico che lavora in Italia e USA. Ha debuttato nel 2003 con la serie televisiva “Elisa di Rivombrosa” e dal 2004 ha partecipato a film, serie tv, serie web e cortometraggi. Nel 2011 ha fondato la sua società di produzione WEST 46TH FILMS, con sede a Roma e New York, producendo opere di qualità per il cinema e le nuove piattaforme, sperimentando nuovi linguaggi narrativi e affermandosi come creatore di contenuti in realtà virtuale innovativi.
Debutta come regista nel 2009 con il suo primo cortometraggio in commedia per poi realizzare nel 2019 il suo ultimo progetto cross mediale, da lui scritto diretto e interpretato, dal titolo “Nikola Tesla the man from the future”, in concorso in diversi festival di cinema e prossimamente su Rai Play. Nel 2019 firma inoltre il progetto in realtà virtuale “Lucid Trip”, vincitore del Premio Miglior Cortometraggio in Virtual Reality al festival del cinema Roma Creative Contest.
Valeria Pizziol Laureata in Gestione d’Impresa Turistica e con un Master in Tourism and Hospitality Management, si affaccia al mondo delle nuove tecnologie per la valorizzazione dei beni culturali e dei territori entrando in contatto con la realtà aziendale di ETT. In ETT si occupa del coordinamento della produzione di contenuti per la fruizione digitale, seguendo il processo creativo dalle fasi iniziali di delineazione del concept. Appassionata di estetica vintage, ha già preso parte a produzioni cinematografiche per contenuti multimediali per Realtà Aumentata e Virtuale e Proiezioni Immersive.
Le lezioni saranno fruibili gratuitamente online, in formato webinar, compilando il modulo di iscrizione.