Un talk è dedicato agli operatori culturali e museali che affronta il tema dell’innovazione nei Musei per poter ripartire dopo la fase di emergenza covid19.
Il momento che stiamo affrontando ci ha imposto un cambiamento di approccio sia alla fruizione del patrimonio culturale sia sul ruolo che i musei possono e devono giocare nello sviluppo dell’innovazione culturale.
Attraverso questo talk tratteremo i possibili scenari per la fruizione dei beni museali in un periodo post covid-19, grazie ai contributi di esperti di rilievo a livello nazionale ed internazionale.
Programma:
Saluti Istituzionali: Elsa Signorino, Assessora alla Cultura, Comune di Ravenna.
INTERVENGONO:
Joan Roca: Direttore del MUHBA Museo di Storia di Barcellona
Talitha Vassalli di Dachenhausen – Direzione Generale Musei, MIBACT- Ministero per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo
Emanuela Fiori: Polo Museale Emilia-Romagna, prima di MIBACT, Direttore del Museo Nazionale e della Basilica di Classe
Massimo Isola: Coordinatore del Tavolo Provinciale Cultura, Vicesindaco di Faenza con deleghe a Cultura, Ceramica, Università e Alta Formazione, Turismo
Modera: Fabio Sgaragli, Coordinatore Laboratori Aperti
Il Laboratorio Aperto di Ravenna è finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia Romagna – Por Fesr 2014-2020 e fa parte della Rete Regionale dei Laboratori Aperti e del Comune di Ravenna.
PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI