17 maggio alle ore 17.00 un Talk dedicato al futuro dell’educazione, un’occasione per discutere dell’importanza delle discipline scientifico-tecnologiche in un mondo digitale; del ruolo dell’education technology per preparare i giovani all’attuale mercato del lavoro e per favorire l’inclusione sociale; di modalità, temi, strumenti e metodologie proprie dell’edutech.
Interverranno:
Giuseppe Daqua, Fisico Teorico
Paolo Rossetti, ingegnere di sistemi informativi e gestionali
Giuseppe Daqua, si laurea in Fisica Teorica presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2016 lavora in Comau, dove si occupa di formazione e di tecnologie: dalla progettazione all’erogazione di corsi di formazione incentrati sulla robotica per Scuole, Università e Aziende.Ha svolto docenze presso l’Università degli Studi di Torino (Dipartimenti di Scienze dell’Educazione e di Psicologia delle Organizzazioni), l’Università Cattolica di Milano, ESCP Business School e Hult International Business School.
Paolo Rossetti, ingegnere di sistemi informativi e gestionali, si occupa dal 1995 di formazione sulle tecnologie digitali e di innovazione. 14 anni di carriera internazionale nell’Education Consulting per Sun Microsystems. Ha fondato una azienda di eLearning. Ora insegna Lean Six Sigma all’Università della Svizzera Italiana e miglioramento continuo dei processi e delle persone. Dal 2015 ha sviluppato la sua passione per la robotica educativa collaborando con la Scuola Politecnica di Losanna (LEARN e Mobsya) ed il Wyss Institute di Zurigo (Cybathlon@School), pubblicando due libri sul tema tradotti in 4 lingue e creando la community elvetica dei docenti roteco.ch
É presidente dell’associazione di promozione sociale La forma del cuore.
Modera:
Giacomo Frattola, Senior innovation officer
Per Partecipare iscriviti QUI: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_s6uTJfwiSjmmtV9mwhWgJg